La quota sociale è dovuta per partecipare a qualsiasi attività continuativa nell’anno relativa alla frequentazione e l’uso delle strutture e delle aree in concessione ad AeCCVV.
In presenza del mancato pagamento di quote o contributi arretrati, i versamenti sono intesi in conto alle partite più vecchie.
L’uso dell’aviorimessa è soggetto ad un contributo per i servizi di manutenzione che è dovuto interamente dal socio titolare del velivolo.
Lo stazionamento in aviorimessa non è comprensivo di alcuna guardianìa, assicurazione o sorveglianza durante le manovre o lo stazionamento la cui responsabilità è dei soci.
L’uso dell’area di riposo è soggetta ad un contributo per i servizi di manutenzione che comprende l’uso gratuito della piscina nei periodi di apertura. L’uso di una piazzola a scelta è riservato ai soli soci che versano il contributo servizi annuale ed anticipato entro il 31 gennaio. L’area di riposo può essere utilizzata dai piloti con le loro squadre e dal personale dell’organizzazione.
Gli alianti di altra base devono stazionare (con i loro carrelli) nell’area ad ovest delle piste appositamente segnalata e dotata di dispositivi di erogazione d’acqua per ballast. Il parcheggio alianti, che dovrà essere prenotato via mail (segreteria@aeccvv.it), è soggetto ad un contributo per i servizi di manutenzione della pompa idrica di € 10. L’acqua erogata proviene dal pozzo, non è potabile e può essere usata esclusivamente per il carico della zavorra alianti.
L’uso degli alianti è riservato ai soci ed è soggetto ad una tariffa per i servizi di manutenzione ed assicurazione; è inoltre subordinato al benestare del Direttore delle Operazioni di Volo e alla regolarità dei titoli aeronautici del pilota e all’accettazione delle clausole assicurative. Con riferimento a queste ultime, in caso di danno al velivolo, la franchigia è a carico del pilota, che però può scegliere, all’atto dell’iscrizione allo stage, di sottoscrivere una assicurazione aggiuntiva sulla franchigia (casko totale).
Il traino in quota degli alianti è soggetto al versamento di un contributo per le spese relative ai carburanti, lubrificanti, servizio antincendio e diritti di approdo, al nulla osta del Direttore delle Operazioni di Volo.
Il traino è disponibile solo negli orari previsti dall’organizzazione e le precedenze sono stabilite dal direttore di linea.
I traini devono essere prenotati con largo anticipo ad Direttore delle Operazioni di Volo.
Il contributo per il pagamento del servizio antincendio è dovuto da tutti i soci o utilizzatori di uno qualsiasi dei servizi del sodalizio che decollano dall’aeroporto anche se con mezzi propri (compresi motoalianti e alianti a decollo autonomo). Il contributo viene poi versato dal sodalizio al Consorzio Aeroporto di Rieti, gestore e responsabile del servizio.
I diritti di approdo sono versati dal sodalizio all’ E.N.A.C. per tutti voli il cui traino è operato da AeCCVV.
L’accesso ad Internet via cavo o via radio con tecnologia WiFi è gratuito.
L’abbonamento alianti illimitato vale per tutto l’anno (1/1-31/12), non ha limitazioni di durata e richiede la qualifica di socio: l’assegnazione dell’aliante è comunque subordinata alla disponibilità della macchina e al nulla osta da parte del Direttore delle Operazioni di Volo.
L’abbonamento a pacchetto di ore, previsto per i soci, può essere utilizzato solo nel periodo non occupato dagli stage teorico-pratici (quindi dal 15 settembre al 15 maggio). Le ore volate si detraggono tutte (si conteggiano i minuti effettivi di volo) dal monte ore complessivo e le ore non fruite alla scadenza dell’abbonamento non sono recuperabili.
A richiesta si possono elaborare contributi forfetari relativi a somma di servizi per periodi superiori a sette giorni e per gruppi di piloti.
I servizi prestati in regime di emergenza possono essere gratuiti a discrezione del Consiglio Direttivo.
Quota sociale 2020 |
|
Quota socio ordinario | € 300 |
Tutti i piloti frequentatori abituali di AeCCVV devono essere soci dell’AeCCVV; i soci di altri club federati o enti aggregati possono utilizzare le strutture dell’AeCCVV saltuariamente o iscrivendosi ad uno o più stage. |
Aviorimessa |
Annuale |
Mensile |
Settimanale |
Aliante fino a 15m | € 1000 | € 220 | € 55 |
Aliante fino a 18m | € 1300 | € 250 | € 60 |
Aliante fino a 20m | € 1400 | € 250 | € 60 |
Aliante fino a 25m | € 1500 | € 300 | € 70 |
Motoaliante | € 1400 | € 250 | € 60 |
Aereo a motore | € 1200 | € 250 | € 60 |
Rimorchi e caravan (fino a 10m) dal 1/11 al 31/3: € 250 |
Area di riposo * |
Giornaliero |
Annuale |
Settimanale |
|
alta stagione : 1/6 – 31/8 | bassa stagione |
alta stagione |
||
Piazzola ** (pagamento da effettuare entro il 31/01/2019) |
Fino a MQ.50 € 500 Fino a MQ.55 € 530 Fino a MQ.60 € 570 |
|||
Casa mobile | € 590 + presenza giornaliera |
|||
Piazzola camper | € 18 | € 22 | ||
Piazzola roulotte fino a 3,5m | € 12 | € 14 | ||
Piazzola roulotte oltre 3,5m | € 16 | € 18 | ||
Tenda fino a 2 posti | € 8 | € 10 | ||
Tenda oltre 2 posti | € 14 | € 17 | ||
Contributo giornaliero ospiti (al di sotto dei 12 anni gratis) | ||||
Da 13-25 anni | € 3 | € 5 | ||
Sopra i 26 anni | € 5 | € 8 | ||
Piscina per soci non residenti nell’area di riposo | € 5 | |||
* L’area di riposo è riservata ai soci AeCCVV: per usufruire della piazzola annuale è obbligatorio il versamento della quota associativa entro il 31/01 ** Con scelta della posizione (la piazzola, anche se occupata solo parzialmente, dovrà essere pagata per intero) |
Parcheggio alianti e carrelli |
Giornaliero |
|
|
alta stagione : 1/6 – 31/8 | bassa stagione |
alta stagione |
|
Rimorchio e aliante (quota servizi) | € 5 | € 10 | Gratuito per i soci |
Camerette e bungalow |
Giornaliero |
|
|
alta stagione : 1/6 – 31/8 | bassa stagione |
alta stagione |
|
Camera singola | € 18 | € 27 | |
Camera doppia | € 10 | € 17 | per persona |
Bungalow per due persone | € 30 | € 40 |
Uso degli alianti |
al minuto |
dal 1/1 al 31/12 |
paghi solo i primi |
Biposto Duo Discus | € 0,90 | 180 minuti | |
Monoposto | € 0,80 | 150 minuti | |
Monoposto Astir | € 0,70 | 90 minuti | |
Abbonamento annuo | € 500 | dal 1/1 al 31/12 | illimitato, non si applica il sabato nel periodo degli stages |
Pacchetto 10 ore monoposto | € 250 | dal 15/9 al 15/5 | si pagano tutte le ore, si applica solo nel periodo pre e post Stages |
Pacchetto misto 10 ore monoposto/biposto | € 300 | dal 15/9 al 15/5 | si pagano tutte le ore, si applica solo nel periodo pre e post Stages |
Traino |
contributo |
|
|
Fino a 400m QFE | € 55 | diritti di approdo e servizio antincendio inclusi |
|
Fino a 600m QFE | € 65 | ||
Fino a 700m QFE | € 70 | ||
Fino a 1000m QFE | € 75 | ||
Ogni 100m aggiuntivi | + € 5 | ||
Recupero da altro APT | € 5 | al minuto |
Antincendio e diritti di approdo |
|
|
Fino a 1 tonnellata | € 15 |
E’indispensabile effettuare una prenotazione tramite e-mail (segreteria@aeccvv.it) almeno una settimana prima, indicando il periodo di permanenza ed eventuale richiesta di alloggio.
Prima dell’arrivo in aeroporto, è necessario contattare il Logistic Manager Marzio Molteni al numero +393245435792 che, organizzerà l’accoglienza del pilota e le operazioni relative al parcheggio carrello e aliante.
Successivamente dovranno essere espletate in segreteria le formalità di registrazione e la verifica dei documenti (licenza di volo valida, visita medica e dichiarazione di iscrizione ad altro Aeroclub federato). I piloti ospiti potranno anche ritirare la chiave elettronica di accesso all’aeroporto previo deposito cauzionale. La segreteria è anche la sede dove pagare preventivamente ciascun traino e/o decollo autonomo.
Per poter andare in volo è inderogabile presentarsi al Direttore delle Operazioni di Volo (DOP) Alessandro Bruttini, per il coordinamento delle procedure di volo e l’autorizzazione al traino.